
WORKSHOP
Ballet Fantasies
Joseph
Simon

QUANDO| Aprile 26-27, 2025
-
26|04|2025 → workshop 14.00 - 17.00
Open studio / Q & A 17.30 - 19.00
-
27|04|2025 → workshop 11.00 - 14.00
Deadline per le iscrizioni: 15.04.2025
DOVE | La Cap, Via Capacciola 178, Sinalunga (Siena, Tuscany) IT
Alloggio disponibile in loco all' Agriturismo Podere La Capacciola
Ballet Fantasies
Workshop con Joseph Simon
Attraverso linguaggi di movimento come "sticky feet" e "house ballet", le "ballet fantasies" di Joseph Simon esplorano forme alternative della tecnica classica, smantellandone le gerarchie e trasformandola in un territorio di groove e gioco. Il suo approccio fonde elementi del breaking, della house, aprendo la danza classica a nuove dinamiche e ritmi.
Durante il workshop, la tecnica accademica sarà decostruita e riassemblata su più livelli, mescolando rigore e precisione con musicalità fluide, improvvisazione e sonorità ispirate al jazz, alla musica house e alla cultura hip hop. La pratica alternerà partiture di movimento con esercizi di improvvisazione e creazione, invitando i partecipanti a esplorare nuove connessioni tra tecnica e libertà espressiva.
Il workshop è rivolto a chi possiede una familiarità con la danza classica e desidera espandere il proprio vocabolario corporeo attraverso un approccio innovativo e sperimentale.
MENTORSHIP
Joseph Simon (Francia, 1989) si è laureato alla ArtEZ School of Dance di Arnhem nel 2014. Il suo lavoro esplora l'ibridazione tra il balletto classico e le forme di danza urbana, in particolare l'House dance e l'Hip-hop, che pratica attivamente. Posizionato all'incrocio tra la danza accademica, la House e le pratiche contemporanee, il suo lavoro esplora il modo in cui il balletto incontra movimenti subculturali fondati sulla comunità, sull'auto-empowerment e sulla liberazione. Insegna regolarmente alla Codarts Circus Arts University di Rotterdam e tiene seminari e workshop in tutta Europa. È stato coreografo residente presso Dansateliers a Rotterdam e continua a collaborare come performer con artisti come Erik Kaiel, Hooman Sharifi, Alida Dors, Jochen Heckmann, Jean-Guillaume Weis, Jonas Frey, Dalton Jansen, Tu Hoang e Oona Doherty.
ISCRIZIONE
Il seminario è rivolto a danzatori e movers, saranno selezionati un massimo di 12 partecipanti.
Per partecipare, vi chiediamo di condividere:
-
Un link a un breve video (Vimeo o Youtube) che mostri il vostro lavoro o la vostra pratica;
-
Un curriculum da caricare (max 15Mb) o tramite un link web (Google Drive, sito web, ecc…).
Il seminario si terrà in inglese. I posti sono limitati, saranno selezionati un massimo di 12 partecipanti.
La scadenza per le iscrizioni è il 15.04.25 (le domande saranno esaminate su base continuativa, vi invitiamo a non aspettare l'ultimo giorno per iscrivervi).
I partecipanti selezionati saranno informati via email con tutti i passaggi successivi per partecipare.
Per iscrivervi, compilate il modulo qui sotto.
Contatti: lacap.info@gmail.com
TARIFFE
Alloggio disponibile in loco (Agriturismo Podere La Capacciola) in camere singole o doppie, distribuite su due appartamenti. Gli appartamenti sono attrezzati con cucina, e i partecipanti potranno organizzare i propri pasti in modo indipendente.
-
Lab 1 giorno: 65 €
-
Lab 2 giorni: 85 €
-
Sistemazione in loco (posti limitati): 40 euro a notte per persona
Early bird (iscrizione entro il 15 marzo)
-
Lab 1 giorno: 50 €
-
Lab 2 giorni: 70 €
-
Sistemazione in loco (posti limitati): 35 euro a notte per persona
CONDIZIONI DI RIMBORSO
I rimborsi saranno emessi solo nelle seguenti circostanze:
1. Cancellazione da parte dell’organizzatore
-
Mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti richiesto.
-
Cause di forza maggiore (es. emergenze sanitarie, calamità naturali) che impediscano lo svolgimento del workshop.
In caso di cancellazione da parte del partecipante, non è previsto alcun rimborso.
MODULO DI ISCRIZIONE
Il laboratorio è limitato a un massimo di 12 partecipanti. Per prenotare il tuo posto, compila il modulo e riceverai una conferma via email con le indicazioni per i prossimi passi.

La serie di Re|Hub dedicata ai movers
è un programma pensato per ispirare danzatori, performer e professionisti del movimento a scambiare pratiche, sperimentare e apprendere da artisti nazionali e internazionali desiderosi di condividere e connettersi attraverso la loro ricerca.
Il ciclo di workshop è concepito per stimolare e riconnettere artisti e creatori, offrendo loro uno spazio di dialogo, formazione, sperimentazione e rigenerazione creativa.
La Cap offre ai partecipanti la possibilità di risiedere in loco e di avere accesso allo spazio studio, favorendo un ambiente di scambio transdisciplinare e coltivando pratiche in dialogo e coabitazione con mentori nazionali e internazionali.
n. 1: Ballet Fantasies | WORKSHOP con Joseph Simon